Su questo sito usiamo i Cookies, anche di terze parti. Navigando accetti.

    Il nostro lavoro insieme...

    Il curioso paradosso è che nel momento in cui mi accetto così come sono, io divengo capace di cambiare”. Carl Rogers

     

    In cosa consiste una consulenza psicologica ed eventualmente una psicoterapia? Premessa fondamentale sarà la motivazione della persona a stabilire un contatto per risolvere una problematica che caratterizza un momento particolare del proprio ciclo di vita. Previo appuntamento telefonico con piccolo colloquio conoscitivo verrà fissato un incontro all'interno del quale si farà un' analisi della richiesta, una breve anamnesi con ridefinizione del problema, a cui seguirà la definizione di un primo obiettivo terapeutico che possa far ritenere la persona soddisfatta alla fine del percorso svolto.

    La terapia è un percorso di ricerca di significati, all'interno della quale paziente e terapeuta collaborano come due scienziati, il primo esperto del suo mondo emotivo, il secondo come esperto della psicoterapia e delle tecniche in essa utilizzate. E' facile dedurre che la cooperazione tra paziente e terapeuta sarà il focus vincente di tutto il lavoro dato che il paziente non possiede da solo la capacità di dare significato al sintomo che lo porta in terapia e il terapeuta a sua volta nulla può senza la collaborazione del paziente nel rendere conoscibile il suo sentire.

    La terapia mira quindi alla comprensione del proprio mondo emotivo, ad aumentare i margini di consapevolezza e coscienza di sé del paziente.

    Image

    SU DI ME

    Dott.ssa Valeria Vacca

    Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Sardegna

    Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Costruttivista 

    Terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

    Specializzata in Psicologia, Psicopatologia e Psichiatria Perinatale